
Acconciature da sposa: idee e consigli per uno stile indimenticabile
Leggi adessoIl giorno del matrimonio, l’acconciatura da sposa è un dettaglio fondamentale: completa il tuo look, valorizza il viso e l’abito,...
Il giorno del matrimonio, l’acconciatura da sposa è un dettaglio fondamentale: completa il tuo look, valorizza il viso e l’abito, e gioca un ruolo importante nelle tue foto ricordo. Che tu abbia capelli lunghi, medio lunghi o corti, uno stile semplice, chic o bohemien, trovare l’acconciatura perfetta richiede un po’ di riflessione. In questo articolo ti guiderò con cura per scegliere un’acconciatura adatta alla lunghezza dei tuoi capelli, al tuo stile, al tuo comfort — e per far sì che le tue foto raccontino un bel ricordo.
Capelli medio lunghi:
Mezza coda
Onde morbide “wavy”
Chignon basso sciolto
Coda di cavallo morbida con ciocche che incorniciano il viso
Mezza acconciatura intrecciata
Accessori come pettini, fiori, gioielli per capelli per valorizzare lo stile
Capelli lunghi:
Chignon voluminosi
Cascate di riccioli
Trecce elaborate (corona di trecce, treccia a spina di pesce, treccia romantica)
Stile bohemien: onde morbide, capelli sciolti con accessori floreali o fascia
Stile glamour: grandi onde classiche hollywoodiane, raccolti o semi-raccolti molto curati
Capelli corti o caschetto:
Acconciatura strutturata
Effetto spettinato
Onde marcate
Stile sleek (liscio) o con frangia
Treccia laterale discreta o accessori minimalisti
Prodotti per volume (mousse, spray fissante leggero, brillantina se desiderata)
Acconciatura semplice e chic:
Minimalismo elegante: chignon basso ordinato, capelli lisci pettinati, mezza coda ben posizionata
Accessori discreti
Perfetta per sentirsi a proprio agio tutto il giorno
Ideale se l’abito o il make-up sono già molto elaborati
Acconciatura bohemien / wavy:
Stile romantico: onde morbide “wavy”, trecce sciolte, fiori tra i capelli o corone floreali
Funziona bene con abiti fluidi, pizzi e dettagli naturali
Prodotti che tengono bene ma restano naturali, per non dover ritoccare troppo spesso
Trecce, chignon e acconciature elaborate:
Chignon basso, alto, sciolto o strutturato, anche mixato con trecce (es. treccia intorno allo chignon, mezza acconciatura intrecciata)
Trecce: corona, laterale, a spina di pesce, doppie o multiple a seconda della lunghezza
L’acconciatura della sposa è spesso più elaborata di quella degli invitati: è consigliato fare una prova e scegliere gli accessori
Ricci, acconciatura per invitati e bambine:
Invitati: acconciature meno formali, ricci morbidi, mezzi raccolti, accessori in base al dress code
Bambine: trecce semplici, mezza coda, fiocco o piccola corona floreale, acconciature comode e leggere
Taglio di capelli qualche settimana prima (ritocco della frangia, uniformare la lunghezza)
Idratazione e maschere nutrienti
Quando lavare i capelli prima dell’acconciatura da sposa: in genere il giorno prima o la mattina stessa, a seconda del tipo di capelli, così saranno puliti ma non troppo scivolosi
Prova acconciatura: programmare almeno una prova qualche settimana prima per testare lo stile, gli accessori e fare eventuali aggiustamenti
Quale acconciatura scegliere per un matrimonio?
Dipende da diversi fattori: lunghezza dei capelli, formalità dell’evento, abito, comfort, forma del viso, location (esterno, interno) e meteo. Sia un chignon elegante sia uno stile bohemien possono andar bene, in base al look complessivo.
Quanto costa un’acconciatura da sposa?
Il prezzo varia in base alla zona, alla fama del parrucchiere, alla complessità dell’acconciatura, al numero di prove e agli accessori usati. In media, una acconciatura professionale il giorno del matrimonio con prova può costare dai 80 ai 300+ euro.
Quale acconciatura per un invitato a un matrimonio?
Per gli invitati si preferiscono spesso acconciature meno formali rispetto alla sposa: ricci, mezzi raccolti, chignon semplici, trecce morbide. L’idea è essere eleganti senza rubare la scena.
Quando lavare i capelli prima dell’acconciatura da sposa?
Idealmente il giorno prima o la mattina stessa, a seconda della tipologia di capelli. Capelli troppo puliti possono risultare scivolosi con i prodotti, ma capelli troppo sporchi sono più difficili da acconciare.
Acconciatura o trucco prima?
Dipende dal programma, ma solitamente si comincia con l’acconciatura o si fanno entrambi in parallelo. Alcuni parrucchieri preferiscono il trucco dopo l’acconciatura per evitare che il make-up cada sui capelli, ma spesso parrucchieri e truccatori coordinano bene i tempi.
Quando fare la prova acconciatura?
La prova dovrebbe essere fatta idealmente 2-4 settimane prima del matrimonio. Permette di correggere eventuali problemi, testare accessori con abito, velo, meteo e look.
Per accompagnare una bella acconciatura da sposa, amiamo conservare ricordi preziosi: album fotografici, biglietti di ringraziamento, souvenir coordinati al tuo stile. Ecco cosa offre Planet Cards per immortalare questi momenti:
Fotolibri personalizzati: crea un libro fotografico del tuo matrimonio per conservare le foto della tua acconciatura, degli invitati e del trucco
Carta da matrimonio: partecipazioni, biglietti di ringraziamento, segnaposto… Questi elementi grafici possono richiamare motivi o colori legati alla tua acconciatura (fiori, pizzi, nastri ecc.)
Scegliere l’acconciatura da sposa non riguarda solo lo stile visibile: si tratta di trovare qualcosa che ti rappresenti, che si abbini al tuo abito, ai tuoi accessori, al tuo comfort e che renda i tuoi ricordi (foto, album) splendidi. Con pianificazione, prove e attenzione ai dettagli (accessori, prodotti, tempistiche), arriverai al grande giorno con un’acconciatura che ricorderai con gioia.
Il giorno del matrimonio, l’acconciatura da sposa è un dettaglio fondamentale: completa il tuo look, valorizza il viso e l’abito,...
Nel giorno del tuo matrimonio (o di quello di un’amica, un parente o una persona cara), scegliere l’abito da matrimonio...
Il pezzo forte del tuo matrimonio, è L'abito di cui hai immaginato fin da piccola ogni minimo dettaglio: l'abito da...